We only live once

Oggi più che mai le persone, specialmente quelle brave, hanno desiderio e bisogno di sentirsi libere.

Persino di sbagliare.

È proprio lì che la dedizione, la professionalità, la puntualità, la proattività, la performance toccano picchi di grande valore.
Se mi sento libero anche di compiere errori, è la volta buona che faccio di tutto per non commetterne.
Perché voglio fare molto bene, non perché devo farlo.

Accanirsi sulla trasmissione di metodi e tempistiche, sul “come” e “quando” fare, attraverso iniziative di rigido controllo è sempre più anacronistico e spesso controproducente nel mondo del lavoro.

Le persone, specialmente quelle brave, apprezzano una visione che si concentri sul “perché”, sui risultati, sull’importanza che viene riservata alla relazione personale e alla vicinanza.
Il “come”, il “quando”, il “dove” passano sempre più in second’ordine.

Tutti noi abbiamo desiderio (e bisogno) di sentirci apprezzati e considerati.
E soprattutto liberi.

We only live once.

Lascia un commento