Leggere regolarmente? Almeno tre i motivi validi per decidersi.
1. In termini di elasticità mentale, visione, curiosità, rafforzamento della memoria, proprietà di linguaggio, capacità di fare collegamenti e connessioni sicuramente la lettura è una palestra tra le migliori, probabilmente la migliore che io conosca.
2. Nell’ottica dell’apprendimento e in particolar modo dell’autoapprendimento professionale, macinare manuali, testi e libri che abbiano attinenza con la nostra carriera conferisce spessore in termini di competenze e in definitiva di autorevolezza, credibilità, professionalità. Il vero potere è dato dalla conoscenza e Virgilio ce ne ha fornito una mirabile conferma con la sua celebre frase “Segui l’esperto”.
3. In chiave di autostima, la portata confortante e corroborante che genera la lettura è straordinaria.
Personalmente leggere mi trasmette la piacevole sensazione di aggiungere un quid di valore alla mia persona. Iniziare o terminare la giornata con questa piccola grande pratica fa la differenza.
Buona lettura