VIDEO – Si scrive reciprocità, si pronuncia ben vivere

Si scrive reciprocità e si pronuncia ben vivere.

Quando ricevo un bel gesto, soprattutto se non richiesto, soprattutto se non dovuto, per me vale triplo. Mi sento in dovere di restituire quanto prima la cortesia, possibilmente aggiungendovi un quid.
È un DOVERE al quale VOGLIO adempiere.

Tecnicamente si chiama principio di reciprocità o contraccambio. Praticamente innesca un circolo virtuoso di supporto reciproco e collaborazione, basato sul nobile senso di obbligo che ci riguarda quando riceviamo un bel gesto inaspettato (se l’origine è genuina, naturalmente).
Non a caso “obbligato/a” significa “grazie”, nella nostra come in altre lingue (“obrigado/a” dice nulla?).

Questo “debito” reciproco genera relazioni ottimali tra le persone ed è portatore di risultati formidabili, al lavoro e non. E quel che più conta è che fa stare bene, sia quando si trasmette sia quando si riceve.

In fondo non è così difficile alimentare un clima di qualità. Basta cominciare per primi ad esempio, il resto vien da sé.

Lettura consigliata al riguardo: Cialdini.
Obrigado.

Lascia un commento