Leader nella comunicazione

Leader nella comunicazione

  1. I presupposti
  • Costruire relazioni eccellenti con i propri stakeholder
  • Il potere della comunicazione e chi lo detiene
  • La magia delle relazioni
  • Ethos, pathos, logos
  1. L’informazione
  • Il monologo
  • La credibilità
  • La fiducia: competenza e integrità
  • Dire ciò che si pensa e fare ciò che si dice
  • Adattarsi al proprio pubblico: persone diverse, approcci diversi
  • Cosa vogliono sapere?
  • Tutte le carte in tavola
  • Il linguaggio semplice
  • Portare le prove e citare le fonti
  • Catturare l’attenzione e raccontare aneddoti
  1. La comunicazione
  • Comunicare a se stessi: dentro come fuori
  • Il dialogo
  • Ascoltare efficacemente per comunicare efficacemente: Zenone
  • Pensiero visivo, uditivo, sentimentale
  • Comunicazione fredda vs comunicazione calda
  • Lo sforzo indiretto
  • La forza del nome
  • La gestualità
  • Far sentire importanti gli interlocutori
  • Gli altri come noi stessi
  • L’intelligenza emotiva come fattore determinante
  • Ancora una volta l’empatia conta più di tutto
  • Il passepartout per conquistare le persone: cura, attenzione, gentilezza
  • La logica vinco io/vinci tu come approccio vincente
  • Pensare in ottica di sinergia. L’intero è maggiore della somma delle sue parti
  • La comunicazione nelle situazioni critiche
  • La comunicazione indiretta: il prodigio della reputazione
  • Gestire il cambiamento e la transizione con la comunicazione efficace