Industria 4.0

Industria 4.0 e trasformazione digitale: le competenze e (soprattutto) le attitudini determinanti

  1. Industria 4.0: la trasformazione digitale
  • Evoluzione lavorativa e imprese: come sta cambiando il mondo del lavoro
  • Quali scenari all’orizzonte
  • 4.0 e figure professionali
  1. Industria 4.0 e relative competenze
  • Competenze tecnico-professionali, soft-skill, aspetti caratteriali
  • Le competenze e le attitudini chiave
  • Il ruolo della dimensione soggettiva
  1. Apprendimento ed autoapprendimento
  • Scenari in costante cambiamento
  • Studio ed aggiornamento continui
  • La ricerca reiterata del miglioramento
  • L’insegnamento e la condivisione: l’intero è sempre maggiore della somma delle sue parti
  1. Motivazione ed automotivazione
  • La chiarezza delle aspettative
  • I valori: aziendali e personali
  • La focalizzazione sugli obiettivi
  • Proattività vs reattività: spirito di responsabilità ed iniziativa
  • Fare sempre qualcosa in più
  1. Capacità comunicative e relazionali
  • I nostri stakeholder
  • Comunicazione efficace e capacità di ascolto
  • Il passepartout: cura, attenzione, gentilezza
  • L’importanza delle relazioni personali
  • Successo ed efficacia: l’intelligenza emotiva come fattore determinante
  • La comunicazione indiretta: la reputazione
  1. Problem solving e gestione delle criticità
  • Problema vs fatto
  • Importanza vs urgenza
  • Le opportunità nascoste
  • Giocare d’anticipo
  • La gestione del cambiamento e della transizione: la comfort zone