Gli acronimi nella comunicazione

Per carità, non muore nessuno. È che abbiamo una lingua meravigliosa.
Forse sono utili per la sintesi o se l’interlocutore è straniero.
Forse anche no.

ASAP – As soon as possible
FYI – For your information
Y/N – Yes/No
LMK – Let me Know
IMO – In my opinion
BTW – By the way
TBD – To be defined/decided
TBC – To be confirmed
BW – Best wishes
IAM – In a meeting
TGIF – Thanks God it’s Friday

Sono proprio e sempre necessari? E se non fossero graditi?

Più persone mi hanno confessato di irritarsi (il verbo non era quello) di fronte ad alcuni acronimi utilizzati nell’italiano (ASAP, FYI, BTW soprattutto).
Se tale sintesi può generare fastidio negli interlocutori forse una riflessione è utile. Anche a me non fanno impazzire, sinceramente.

Sarebbe una priorità, per tenerti aggiornato, sì/no, mi fai sapere per cortesia?, per come io la vedo, ad ogni modo, è ancora da definire/decidersi/confermare, un saluto caro, impegnato in una riunione, se Dio vuole la settimana è finita e vai con il weekend!

Non suonano meglio?

Lascia un commento