MI LICENZIO DAL MIO RESPONSABILE, NON DALLA MIA AZIENDA

Le persone si licenziano dai loro responsabili, non dalle loro aziende. Questo mi dicono i diretti interessati, dimissionari e responsabili, nella maggior parte dei casi. C’è una netta e sostanziale differenza.

IL SILENZIO SEDUCE

Il silenzio, questo personaggio sconosciuto a molti. Quel che sfugge ai più è che il silenzio trasmette fascino, carisma e soprattutto seduzione. Il silenzio è d’obbligo, o tale dovrebbe essere.

PROFONDAMENTE EGOISTA? ANCHE SÌ

Moltissime persone mi confessano apertamente di sentirsi spettatrici della propria vita. Sentirsi spettatore anziché attore o primattore è una tragedia. Vale la pena recuperare un po’ di sano, robusto e autentico egoismo perché per poter essere d’aiuto agli altri, per poter dare valore bisogna mettersi nella miglior predisposizione. Quando pensi innanzitutto al tuo bene, stai … Leggi tutto

PREFERISCI AVERE RAGIONE O AVERE RISULTATI?

Ti interessa di più avere ragione a tutti i costi o arrivare là dove ci sono i risultati che ti stanno a cuore? Perché le due cose non necessariamente coincidono, anzi spesso sono diametralmente opposte. 

DARE DEL TU NEL LAVORO

Oggi si usa molto “Dare del tu” nel contesto lavorativo. Fa parte di un processo di “sformalizzazione” dei rapporti. D’accordo la “sformalizzazione” ma un po’ di forma ci deve essere nel lavoro. Un conto è se te lo chiedono, un altro conto è se ti prendi la libertà…

3 GRAVI ERRORI DI COMUNICAZIONE

Ecco 3 gravi errori di comunicazione PRIMONon ascoltare. SECONDONon essere sintetici, essere prolissi. TERZOUtilizzare un linguaggio scurrile.

ASPETTARE LE CONDIZIONI IDEALI

Oltre ad essere una grande illusione è anche un grave errore, aspettare le condizioni ideali. Perché le condizioni ideali e le situazioni ideali semplicemente non esistono. Non sarà mai tutto pronto, non avrai mai la chiarezza del percorso, non avrai mai gli strumenti perfetti. In ogni caso, ammesso e non concesso che esistano le condizioni … Leggi tutto

NON C’È COSA SENZA IL QUANDO

L’ho imparato sulla mia pellaccia: non c’è cosa se non c’è il quando. Per portare davvero a termine un’attività bisogna collocarla nel tempo. Mettere in agenda attività, progetti, idee che vogliamo tradurre in esecuzione è l’anticamera dell’esecuzione stessa. Ci induce, direi anzi ci obbliga ad essere più rigorosi nel prendere in carico e portare poi … Leggi tutto

“HO SEMPRE FATTO COSÌ”

“Ho sempre fatto così. E allora, cosa vuoi venirmi a dire?” “Ho sempre fatto così” è legittimamente considerata una frase killer verso l’esterno, trasmette chiusura totale. Anche all’interno, pensare e parlare in quel modo preclude automaticamente nuovi scenari e cambiamenti, transizioni e occasioni, nuove opportunità. È letale per la propria crescita e per la propria … Leggi tutto