A domande giuste, risposte giuste

Propongo in quest sede un post che ho condiviso nei canali social, si tratta di un tema al quale sono particolarmente legato.
Adoro la semplicità perché la vera efficacia dei risultati molto spesso si accompagna alla semplicità degli approcci. Pochi accorgimenti e che funzionino, questa è la regola che prediligo.
E al proposito il numero “tre” è tanto semplice quanto efficace, tant’è che è stato detto “nessuno può ricordare più di tre concetti per volta”.
Ecco, le seguenti tre domande possono bastare e avanzare per ottenere risposte (anche più di tre…) davvero efficaci.

Testo post


In merito alla carriera di ciascuno di noi oggi si parla molto di reinvenzione, resilienza, riorganizzazione, riconversione, trasformazione, transizione, cambiamento.
D’accordo, tutto molto affascinante, ma in pratica?
Da sempre credo nel potere delle domande, quelle giuste, perché inevitabilmente portano a risposte giuste.
Nelle chiacchierate in team sul miglioramento costante condivido con le persone queste tre domande e mai come ora credo possano fare al caso nostro.

1. COSA POSSO FARE DI PIÙ – Quali attività ulteriori e differenti, da me non contemplate fino ad ora, è bene che io aggiunga alle consuete per alzare la mia qualità?

2. COSA POSSO FARE DI MENO – Quali attività un tempo efficaci oggi hanno perso un po’ smalto ed è quindi opportuno che io diminuisca?

3. COSA DEVO SMETTERE DI FARE – Magari funzionavano alla grande fino a ieri e ora non più. Per quanto possano essere attività consolidate e affezionate, è forse bene che io le elimini, anche in via temporanea?

A ciascuno le relative risposte. Io sto elaborando le mie.

Lascia un commento