Massimo Bersotti
BUSINESS COACH & TRAINER


“Relazioni migliori ci rendono professionisti migliori”

QUATTRO VIDEO PER TE

Ho preparato per te questi quattro video relativi alle quattro competenze chiave nel mondo del lavoro.

1. SAPER PARLARE AGLI ALTRI
2. SAPER SCRIVERE AGLI ALTRI 
3. SAPER CONVINCERE GLI ALTRI 
4. SAPER CREARE LA SINTONIA CON GLI ALTRI

La nostra qualità comunicativa e relazionale, i nostri risultati e in definitiva la nostra carriera, dipendono direttamente da quanto “maneggiamo” queste quattro competenze.

IL LINGUAGGIO VERBALE NEL LAVORO

L’IMPATTO DELLE PAROLE SULLE NOSTRE RELAZIONI PROFESSIONALI E SUL NOSTRO SUCCESSO
 
Siamo il risultato del nostro lessico abituale.
Il nostro vocabolario costruisce o demolisce la qualità delle nostre relazioni professionali e le relazioni professionali rappresentano l’unica via per accedere a risultati significativi, duraturi nel lavoro.
Le parole sono veicoli di emozioni e responsabili di azioni: a termini differenti seguono comportamenti, predisposizioni e reazioni differenti.
 
“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”
(Federico Fellini)

EMAIL EFFICACI E PROFESSIONALI

ATTIRARE L’ATTENZIONE, FARSI LEGGERE E APPREZZARE, OTTENERE COLLABORAZIONE 

Attirare l’attenzione del nostro destinatario, farci leggere, avere un riscontro.
Farci apprezzare, ricordare, scegliere.
Questi gli obiettivi auspicabili quando scriviamo un’email al lavoro.
Tutto ciò dipende soprattutto da come e da cosa scriviamo.

“Tutto quello che devi fare è scrivere una frase vera. Scrivi la frase più vera che conosci.”
(Ernest Hemingway)

CAPACITÀ PERSUASIVA E CHIAVI D'ACCESSO

RISULTARE CREDIBILI, CONVINCENTI E APPREZZABILI. LONTANO DA OGNI MANIPOLAZIONE
 
Quali sono le chiavi d’accesso alla capacità persuasiva?
La nostra preparazione, la nostra reputazione, il livello di sintonia che siamo in grado di creare, le argomentazioni, l’approccio, il linguaggio: tutti aspetti che risultano determinanti per alimentare la nostra capacità di convincere, fino a farla divenire una vera e propria competenza.
Iniziative che dimostrano attenzione nei confronti dell’altro, decisive soprattutto se non richieste, soprattutto se non dovute.
 
“V’è nulla di più stupido del vincere: la vera gloria sta nel convincere”
(Victor Hugo)

INTELLIGENZA EMOTIVA - LA SINTONIA DELLE EMOZIONI, LA CONCRETEZZA DEI RISULTATI

LA COMPETENZA CHIAVE NEL LAVORO (E NELLA VITA): SAPER INTERAGIRE EMOTIVAMENTE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI 

Scegliamo o scartiamo, accettiamo o rifiutiamo, diciamo di sì o di no sulla base delle nostre emozioni.
Che si tratti di persone o situazioni.
Siamo emotivi al 100%, tutti noi.
Per leggere il tema dell’Intelligenza Emotiva nella giusta prospettiva, è necessario considerare innanzitutto la relazione che intercorre tra stato d’animo (o emotivo) e comportamento.

“La grandezza di una leadership si fonda su qualcosa di molto primitivo: la capacità di far leva sulle emozioni”
(Daniel Goleman)

LA QUALITÀ DELLE RELAZIONI PERSONALI DETERMINA LA QUALITÀ (E LA QUANTITÀ) DEI RISULTATI PROFESSIONALI

Il livello del nostro successo, inteso come capacità di ottenere risultati significativi e duraturi nel tempo, dipende direttamente dalla qualità delle nostre relazioni. E la qualità delle nostre relazioni dipende in massima parte dal nostro approccio e da come comunichiamo con i nostri interlocutori.
È proprio qui che ci giochiamo la nostra carriera.

LA LEVA EMOTIVA

Apprezzamento o fastidio, questi i due poli opposti.

Noi tutti scegliamo o scartiamo, diciamo di sì o di no, accettiamo o rifiutiamo sulla base delle nostre emozioni. 
Che si tratti di situazioni o persone.

La componente emotiva è la vera leva che ci muove in una direzione rispetto ad un’altra. Con buona pace della razionalità.

Relazioni mediocri con capi, colleghi, clienti o fornitori. Difficoltà a creare rapporti di spessore, a farsi capire e soprattutto apprezzare.
Credo sia capitato a tutti noi.

Buona parte delle criticità che si riscontrano nel lavoro è riconducibile ad aspetti comunicativi e relazionali.

C’è una buona notizia.
Le dinamiche comunicative e relazionali sono governate dal principio di causa effetto.
Determinati comportamenti, le cause, plasmano la nostra qualità comunicativa e relazionale, gli effetti.
E più di tutto plasmano la nostra sintonia emotiva con gli altri.

Coltivando sistematicamente le cause, alimentando quindi determinati comportamenti, possiamo raggiungere gli effetti desiderati, relazioni solide e durature.

E ancor prima che goderne in termini di risultati, costruire e mantenere relazioni importanti è determinante per la qualità della nostra vita personale.
Intrecciare con le persone rapporti di valore ci rende migliori.

E questo conta più di tutto.

IO CHI SONO


Business coach, formatore e autore. 

Attivo da vent’anni nella consulenza ad imprese e persone, mi sono concentrato sullo sviluppo delle competenze che maggiormente influenzano il rendimento professionale. 

In particolare mi interesso di Comunicazione Efficace, Time Management e Crescita Personale.

VUOI DARE UN'OCCHIATA AI MIEI CORSI E ALLE MIE MASTERCLASS?

1. COMUNICAZIONE EFFICACE
2. TIME MANAGEMENT
3. CRESCITA PERSONALE

Video, schede riepilogative scaricabili, esercizi suggeriti scaricabili. 

Per te, quando vuoi.

Clicca sul bottone per dare un’occhiata ai miei corsi e alle mie Masterclass.